giovedì 17 novembre 2022
Fiscale, Crediti fiscali
bonus caro gasolio autotrasportatori
E’ STATO PREVISTO UN BONUS A FAVORE DEGLI AUTOTRASPORTATORI
FINALIZZATO A MITIGARE L’AUMENTO DEL PREZZO DEI GASOLIO IMPIEGATO COME
CARBURANTE DI VEICOLI EURO 5 O SUPERIORE
Con il 'decreto aiuti', il Legislatore al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dall'aumento del prezzo del gasolio utilizzato come carburante, ha riconosciuto alle imprese esercenti l'attività di trasporto un contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, nella misura del 28% della spesa (netto IVA) sostenuta ne primo trimestre 2022 relativa all'acquisto di gasolio.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare dell'agevolazione le imprese aventi sede legale / stabile organizzazione in Italia esercenti, in via prevalente, l'attività di trasporto merci con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5t :
- iscritte nell'Albo degli autotrasportatori e al Registro elettronico nazionale (REN) per il 2022;
- in possesso dei requisiti previsti dalla disciplina UE per l'esercizio della professione di trasportatore di merca su strada (per le imprese UE)
- impegnate in attività di logistica e trasporto merci per conto terzi
Determinazione del credito d'imposta
Il bonus in esame risulta pari al 28% della spesa (netto IVA) sostenuta nel primo trimestre 2022 relativa all'acquisto di gasolio nel limite previsto dalla Comunicazione della Commissione UE 2022/131 (€ 400.000). L'agevolazione spetta per il gasolio acquistato (con fattura) per rifornire veicoli di categoria Euro 5 o superiore utilizzati per l'esercizio dell'attività. il credito d'imposta è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo, tenuto conto anche della non concorrenza alla formazione del redito / base imponibile IRAP, non porti al superamento del costo