Fiscale

lunedì 12 settembre 2022

Fiscale, Crediti fiscali

DA OGGI IL BONUS CARO GASOLIO AUTOTRASPORTATORI

Dalle 15 è possibile richiedere l’agevolazione gli autotrasportatori. Si tratta di un credito d’imposta del 28% delle spese sostenute nel primo trimestre 2022 per l’acquisto di gasolio. Per la presentazione è necessario utilizzare le credenziali di identità digitale SPID, CIE o CNS.

È disponibile dalle 15 di oggi, 12 settembre, la piattaforma predisposta dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli per richiedere il cosiddetto bonus carburante destinato alle imprese di autotrasporto. Nello specifico, l’agevolazione viene erogata sotto forma di credito d’imposta e il sito su cui si può avanzare la richiesta sarà disponibile per 30 giorni

Il cosi detto «Decreto Aiuti», al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dall'aumento del prezzo del gasolio utilizzato come carburante, riconosce alle imprese esercenti l'attività di trasporto un contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, nella misura del 28% della spesa (netto IVA) sostenuta nel primo trimestre 2022 relativa all'acquisto di gasolio.

Con il Decreto 13.7.2022 il Ministero delle Infrastrutture (Mims) ha definito le modalità di erogazione del bonus in esame. Con il successivo Decreto Direttoriale 29.7.2022, n. 324 sono state definite le modalità di presentazione della domanda di richiesta del bonus da parte dei soggetti interessati.

Con il Comunicato 8.9.2022 lo stesso Ministero ha annunciato che la piattaforma accessibile dal sito Internet dell'Agenzia delle Dogane, sarà aperta dalle ore 15.00 del 12.9.2022.

Recentemente sul proprio sito Internet il Ministero ha pubblicato nuove FAQ (40) relative al bonus in esame. In particolare, preme evidenziare che sono stati forniti più dettagliati chiarimenti in merito alla denominazione dei files fatture / targhe.

Chiamaci per una consulenza al 0382 309826 (r.a.)