Bandi

venerdì 9 settembre 2022

Bandi, Nazionali

BONUS FIERE PER LE IMPRESE

Dal 9 settembre è disponibile per le imprese che mirano a valorizzare il Made in Italy nel settore fieristico. Si tratta di un contributo a fondo perduto fino a € 10.000. E' reso disponibile dal MISE per le imprese che parteciperanno alle fiere internazionali nel 2022.

Il Buono Fiere è un contributo MISE pari a 10mila euro, introdotto dall’articolo 25-bis del Decreto Aiuti con una dotazione finanziaria di 34 milioni di euro, volto alle imprese che parteciperanno a manifestazioni internazionali organizzate in Italia.

L'obiettivo primario è sfruttare appieno le fiere come vere e proprie vetrine del Made in Italy, favorendo l'incontro tra gli espositori e i visitatori provenienti da tutto il mondo. In questo senso, il buono fiere  contribuisce sia alla promozione che alla valorizzazione delle eccellenze del sistema produttivo nazionale, ma anche alla ripresa del mondo fieristico, un settore colpito duramente dalla pandemia e dalle conseguenze del conflitto in Ucraina.

Può essere richiesto solo dalle aziende con sede operativa sul territorio nazionale, esclusivamente per gli eventi inclusi nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Il bonus riconosciuto è pari al 50% delle spese sostenute per partecipare a una o più fiere, e potrà essere richiesto una sola volta da ciascun soggetto beneficiario.

E' necessario che le aziende interessate rispettino i seguenti requisiti:

  • avere sede operativa in Italia ed essere iscritte al Registro delle imprese della Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura competente per territorio;

  • aver ottenuto l’autorizzazione a partecipare a una o più delle manifestazioni internazionali incluse nel calendario fieristico regionale;

  • non essere destinatarie di sanzioni interdittive ex articolo 9, comma 2, lettera d), Decreto Legislativo 231 del 2001 (esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi o sussidi o eventuale revoca di quelli già concessi) e di non trovarsi in altre condizioni che, secondo la legge, sono causa di incapacità a beneficiare di agevolazioni finanziarie pubbliche o sono, comunque, a ciò ostative;

  • aver sostenuto o dover sostenere spese e investimenti per la partecipazione a uno o più eventi;

  • non essere sottoposte a procedura concorsuale e di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione (anche volontaria), di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente;

  • conoscere le finalità del buono nonché le spese e gli investimenti con esso rimborsabili e non aver ricevuto altri contributi pubblici per le stesse finalità.

Per semplificare la presentazione delle richieste di rimborso, che dovranno avvenire seguendo la procedura messa a disposizione dal Ministero sul sito www.mise.gov.it, le imprese, dalle ore 10 del 7 settembre, potranno verificare se risultano in possesso di requisiti tecnici e autorizzazioni necessarie in vista dell’invio della domanda di prenotazione del buono dal 9 settembre.

Il bonus verrà riconosciuto in base all’ordine temporale di presentazione delle domande alle risorse stanziate. A seguito della ricezione della richiesta, il Ministero dello sviluppo economico rilascerà il buono mediante invio all’indirizzo di posta elettronica certificata comunicato dal richiedente.

Documenti utili:
Calendario-nazionale-2022.pdf

Approfondimento:
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/buono-fiere

Chiamaci per una consulenza al 0382 309826 (r.a.)