Bandi

lunedì 11 luglio 2022

Bandi, Nazionali

SETTORE VITIVINICOLO: CONTRIBUTI PER 25 MILIONI

 Con il recentissimo decreto n. 302355 del 07/07/2022, il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha stabilito i criteri e le modalità di erogazione dei contributi previsti dal DM 23/03/2022 per la filiera vitivinicola.

In particolare

1)  i progetti devono avere ad oggetto una o più tra le seguenti attività:

  •  campagne di informazione, in particolare sui sistemi delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche (comprese visite dimostrative presso i territori di produzione);
  •  azioni di divulgazione, informazione e formazione ad operatori del settore della distribuzione e del canale HO.RE.CA.;  
  • formazione professionale presso le scuole alberghiere; 
  •  azioni in materia di promozione e pubblicità veicolate attraverso i principali mezzi di comunicazione tradizionale (come stampa, tv, radio, affissioni) ei canali digitali (azioni web e new media tramite social network, ecc.), che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti vitivinicoli, in particolare in termini di qualità, sicurezza o sostenibilità;
  •  partecipazioni a fiere ed esposizioni;
2) possono richiedere la domanda i consorzi di tutela nonché le associazioni temporanee costituite tra i consorzi di tutela;

3)  non possono invece occupare i progetti: 
     a) le grandi imprese;
     b) le imprese in difficoltà, ai sensi dell'art. 1, par. 6, del Reg. UE n. 702/2014;
     c)  i soggetti destinatari di un ordine di recupero pendente a seguito di una precedente decisione presa dalla Commissione europea;

4)  la percentuale massima di contributo erogabile non può superare il 90 per cento delle spese ammissibili;

5)  i progetti devono avere un importo minimo pari a € 100.000;

6)  l'importo massimo di contributo, per progetto approvato, è pari a € 500.000;

7)  le istanze essere settembre presentato entro le ore 1200 dell'8 2022;

8)  le attività essere completate entro il 31 luglio 2023;

9)  a tal fine sono stati stanziati 25 milioni.

Chiamaci per una consulenza al 0382 309826 (r.a.)